theme-sticky-logo-alt
Matrimoni – Single – Lifestyle
mamme single

Essere mamme single per scelta: tutti i consigli e segreti

Nell’attuale contesto sociale sempre più donne decidono di restare single per scelta: le statistiche demografiche confermano che in tutti i Paesi dell’Occidente la componente femminile decide di diventare madre single per scelta. Si tratta di un fenomeno sociale e demografico che sta prendendo piede anche sulla penisola italiana ed è confermato dalle statistiche ufficiali: il...

Nell’attuale contesto sociale sempre più donne decidono di restare single per scelta: le statistiche demografiche confermano che in tutti i Paesi dell’Occidente la componente femminile decide di diventare madre single per scelta.

Si tratta di un fenomeno sociale e demografico che sta prendendo piede anche sulla penisola italiana ed è confermato dalle statistiche ufficiali: il numero delle famiglie unipersonali è in netto incremento.

Dalla selezione dello sperma alla gravidanza: ecco tutti i suoi segreti più importanti su come diventare genitore ed essere mamma single per scelta.

I consigli per essere mamma single: l’esperienza di Kate McNeil

Questo articolo si propone di approfondire i consigli utili di Kate McNeil, una donna che ad un certo punto della sua vita ha scelto di diventare mamma single per scelta.

Kate è nata e vissuta in una famiglia molto coesa e fare la mamma è sempre stato il suo desiderio fin da quando era bambina, “ad un certo punto della mia vita mi accorsi di invecchiare e di essere in grado di trovare un partner” commenta la donna “mi resi conto che avevo necessità di mettere su famiglia, anche senza un compagno o marito […], decisi di lasciare Brooklyn e di trasferirmi nel New Jersey per diventare mamma”.

Ecco la decisione di sottoporsi alla fecondazione artificiale con lo sperma acquistato da un donatore sconosciuto per realizzare il suo sogno della vita: quello di diventare una mamma single.

Diventare una mamma single è una scelta davvero meravigliosa ed eccitante” afferma Kate “se ci stai pensando o sei pronto a farlo, ti consiglio di iscriverti e di seguire il Gruppo Madri Single per scelta, il principale Forum di supporto dove puoi trovare consigli utili e scambiare opinioni o condividere la tua esperienza di mamma single con altre che hanno scelto di essere genitori single”.

Kate McNeil consiglia di iscriversi alla Community Madri Single per scelta” per condividere e scambiare consigli ed opinioni con altre donne che si trovano nella stessa situazione di chi opta per essere mamma single.

C’è molta esperienza che puoi attingere da questa comunità incredibilmente solidale” sottolinea Kate “una madre single per scelta è una donna single che decide di diventare genitore sapendo, almeno all’inizio, che sarà l’unico punto di riferimento e “modello” da seguire per il suo bambino”.

Lo scopo principale della Community è quello di costituire un punto di riferimento e di sostegno per le donne che stanno prendendo o hanno scelto la strada della maternità da single per scelta.

Spiega Kate a tale proposito che “i membri del gruppo “Madri Single per scelta” si connettono tra loro da ogni parte del mondo dagli Stati Uniti, al Canada, dall’Europa all’Asia attraverso il vivace forum di discussione online 24 su 24”.

Per le donne che decidono di diventare membri della Community condividere le proprie esperienze sulle tematiche di inseminazione, adozione e genitorialità è l’obiettivo che guida lo spirito del Forum.

Come cercare lo sperma del padre donatore?

Ricercare lo sperma significa ricercare l’altra metà del DNA che sarà parte del patrimonio genetico del tuo bambino” spiega Kate McNeil.

Per chi non vuole adottare un bambino ma vuole tentare la strada della fecondazione artificiale con sperma di uno sconosciuto ci sono diverse banche dello sperma a cui rivolgersi per scegliere il seme maschile.

A seconda delle caratteristiche somatiche predilette, dell’appartenenza culturale, del credo religioso, si può scegliere tra diverse schede che consentono di optare per lo sperma maschile che è in grado di generare il bambino desiderato.

A volte ci sono anche interviste audio che aiutano la futura mamma single di capire il background del donatore, questo è un ottimo modo per selezionare lo sperma più in linea con le proprie aspettative” racconta Kate dalla sua esperienza.

Dato che l’inseminazione artificiale è un processo intenso e costoso e Kate voleva essere sicura che la probabilità di rimanere incinta fosse elevata, decise di prenotare una quantità di sperma piuttosto “abbondante”.

Un consiglio che mi sento di dare alle donne che vogliono diventare mamme single è quello di ordinare una quantità avvalersi dello stesso donatore per concepire in futuro fratelli/sorelle” sottolinea Kate “Una volta reperito lo sperma del donatore desiderato, è necessario prenotare subito le paillettes dallo stesso per eventuali gravidanze future”.

Per aumentare il successo dell’inseminazione e per rimanere incinta sono necessari dai 5 ai 6 trattamenti, per questo è importante acquistare un’abbondante dose di sperma prima di eseguire l’ovulazione.

Essere mamma single: le responsabilità del capofamiglia “in gonnella”

Ti senti pronta ad essere un capofamiglia?” è questo il quesito che ci si deve porre per essere mamme single in grado di provvedere a tutti i bisogni e necessità del nucleo familiare.

Kate suggerisce che essere mamma single comporta delle responsabilità: indipendenza economica, opportunità carrieristica e successo; non a caso la maggior parte delle mamme single sono socie di un’impresa, vantano un reddito medio-alto, sono titolari di un fondo fiduciario, godono di un ottimo patrimonio immobiliare e mobiliare, vantano di un’eredità cospicua.

Grazie al denaro ed alla disponibilità liquida è possibile provvedere alla cura del proprio bambino a cui non deve mai mancare niente: dai giochi dell’infanzia, all’occorrente scolastico, dal sostegno economico alla sua pianificazione scolastica fino alla frequentazione dell’Università e Post Laurea.

Sono una donna affermata ed in carriera, viaggio per lavoro e, a volte, necessito di richiedere l’assistenza di una baby sitter, una persona di fiducia che ha la responsabilità principale di provvedere alla cura ed all’alimentazione dei miei figli” commenta Kate.

È importante scegliere la persona giusta che sia in grado di badare ai propri figli quando la mamma single è assente per motivi lavorativi. Ovviamente, la tata deve essere pagata e, pertanto è necessario “rimboccarsi le maniche e lavorare” per assicurare una vita decorosa ai propri figli.

Essere una mamma single per scelta: conclusioni

Per chi decide di intraprendere questa strada è bene pensare e valutare a lungo quali sono le responsabilità derivanti dall’essere mamma single per scelta: primo tra tutti l’indipendenza economica ed il carisma professionale.

Non solo, oltre all’autonomia decisionale, una mamma single per scelta deve essere una donna dotata di forza, di intraprendenza e di tanto affetto da dimostrare al proprio bambino.

15 49.0138 8.38624 arrow 0 bullet 0 4000 1 0 horizontal https://associazionewp.it 300 4000 1